Incoming for training
Aspetto complementare nel processo di internazionalizzazione delle strutture educative e formative è rappresentato dall’accoglienza di studenti, giovani in formazione e staff provenienti dai Paesi partner europei.
Il confronto, il lavoro, lo studio con persone di altre nazionalità è elemento arricchente dei nostri contesti italiani e elemento arricchente per le persone che scelgono di fare tappa nel loro percorso di apprendimento nella meravigliosa Toscana e nel territorio aretino, in particolare.
La location
Arezzo è capoluogo dell'omonima provincia in Toscana e conta circa 100.000 abitanti.
Le origini della città sono antichissime e vanta numerosi siti archeologici etruschi e romani. Il centro storico è caratterizzato dai tipici tratti medievali dei borghi italiani, attraversato dal corso che culmina nella splendida Piazza Vasari e nel Duomo, cattedrale gotica risalente al XIII secolo.
Molti i personaggi illustri nati ad Arezzo, tra cui Piero della Francesca, Giorgio Vasari e Francesco Petrarca.
Foto di Luca Aless - Opera propria, CC BY-SA 4.0
Vivere Arezzo e visitare i dintorni
Numerosi eventi animano la città durante tutto l'anno:
- Ogni prima domenica del mese, il centro storico è teatro di un’apprezzata Fiera dell'antiquariato, ideale per gli appassionati di vintage;
- Nel mese di giugno e di settembre si tiene la famosa rivisitazione storica Giostra del Saracino, che coinvolge i cittadini, suddivisi nei quattro quartieri contrapposti nella rappresentazione della disfida medievale;
- In estate poi sono organizzati diversi festival musicali dedicati ai più giovani.
La città ha molto da offrire, ma anche la provincia, ricca di borghi e castelli che hanno nel corso della storia della regione un ruolo importante. Il gioiello della Valdichiana, l'area in cui si trova Arezzo è sicuramente, Cortona, ma anche le colline del Chianti e Siena non sono poi molto lontane. San Gimignano e Monteriggioni sono mete perfette per gite in giornata. Il mare e la costa della Maremma, famosa per il Parco Naturale e le belle spiagge, sono facilmente raggiungibili col l'autobus, mentre Firenze si raggiunge in un'ora circa in treno.
Tessuto produttivo locale
Il tessuto produttivo di Arezzo è dinamico e variegato, caratterizzato soprattutto dalla piccola e media impresa (PMI), ma connotato anche da importanti aziende multinazionali all'avanguardia nei rispettivi settori.
Questa realtà vivace e la fitta rete di contatti con le aziende locali, ci permette di garantire opportunità di tirocinio e stage in diversi settori, tra cui possiamo citare:
- Benessere -acconciatura ed estetica;
- Sociale e socio-sanitario;
- Meccanica e automazione;
- Impiantistica elettrica / domotica ed idraulica;
- Comunicazione e web marketing;
- Turistico e culturale;
- Ristorazione
Incoming for training
Agli studenti stranieri che vogliono vivere un'esperienza di mobilità internazionale ad Arezzo Pathways offre un'assistenza completa e attenta all'individualità e alle esigenze personali.
Di cosa ci possiamo occupare
Per gli studenti in arrivo:
- Organizza tutti gli aspetti logistici dall'arrivo in Italia, dal pick-up in aeroporto in poi.
- Trovare le migliori soluzioni per l'alloggio e un tirocinio in linea con il piano di formazione individuale, grazie al network di aziende ed enti con cui collaboriamo.
- Supervisionare costantemente l'andamento della mobilità con una precisa attività di tutoring, coordinando l’attività con il tutor aziendale assegnato.
Alle scuole Pathways offre partnership qualificate con analoghe strutture educative nelle quali poter svolgere esperienze di studio, corsi di formazione e attività di job showdowing.
Pathways collabora alla progettazione didattica e formativa, alla stipula di Learning Agreement con utilizzo del sistema internazionale di riconoscimento dei crediti ECVET, al rilascio dei certificati Europass Mobility.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per maggiori informazioni