Assistenza tecnica

Assistenza tecnica

Una volta ottenuto il finanziamento, inizia un percorso che vede affiancate la parte di realizzazione delle attività di progetto ad una corretta gestione procedurale e della comunicazione con l’ente finanziatore.

Ogni programma e ogni canale, pur rispondendo ad indicazioni europee comuni, ha sviluppato strumenti e iter di gestione e rendicontazione diversi che spesso utilizzano piattaforme gestionali ad hoc.

Pathways, con competenze specifiche, segue il progetto finanziato durante tutto l’iter di gestione, dalla fase di start-up fino alla fase di rendicontazione, nella logica delle procedure di qualità.
I servizi di assistenza tecnica possono essere erogati da remoto - le consulenze sono fornite continuativamente per telefono, via e-mail e tramite conference call via internet - e in presenza.

EU Project management

Il project management è una delle attività aziendali fondamentali per l’ideazione e la buona riuscita di un progetto.

Nei progetti finanziati la prima fase di programmazione di massima viene appunto realizzata nel momento stesso della candidatura, ma comunque il dettaglio operativo viene impostato successivamente alla fase di stipula della convenzione con l’ente finanziatore.

Pathways si occupa di:

  • pianificare tutte le azioni previste dal progetto nel tempo tenendo conto della logica organizzativa e della coerenza complessiva delle attività da realizzare, oltre che di eventuali rischi e imprevisti;
  • individuare e gestire le risorse umane e strutturali necessarie al raggiungimento degli obiettivi di progetto, coordinandole rispetto alla struttura, alle esigenze e alle potenzialità del partenariato;
  • realizzare le attività previste, controllandone l’adeguatezza rispetto ai tempi, al budget e alle risorse impiegate in modo da garantire alti standard di qualità, efficacia ed efficienza;
  • stilare report intermedi e finali;
  • disseminare il progetto e i risultati prodotti attraverso canali di diffusione adeguati al caso, tenedo conto, nella strategia comunicazione, degli stakeholder e della brand identity dell’ente;
  • misurare l’impatto delle azioni svolte a medio/lungo termine sui beneficiari finali;
  • valutare i risultati complessivi a in una logica di capitalizzazione dei risultati raggiunti e di miglioramento continuo.

Financial management

Nell’ambito dei programmi europei, è fondamentale che il Project management sia integrato da un’attenta attività di financial management delle risorse allocate.

Pathways supporta il partenariato nella strutturazione del budget

  • Calcola l'investimento economico delle risorse strutturali e delle risorse umane necessarie alla realizzazione delle attività;
  • Affianca l’amministrazione lungo l’intero percorso con attività di rendicontazione delle spese sostenute in itinere, garantendo la corretta reportistica finale.

Le nostre eccellenze

programmi di formazione all'estero con cui Pathways collabora

  • Erasmus Plus
  • Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
  • Programma Operativo Regionale (POR) della Regione Toscana sono i programmi nell’ambito dei quali Pathways opera nell’eccellenza, avendo nella programmazione 2014-2020 contribuito a realizzare best practice riconosciute a livello europeo, nazionale e regionale.

"Ottima progettualità, gestione virtuosa dei fondi ottenuti, capacità di capitalizzare i risultati con impatti positivi nel medio termine, sono gli elementi di forza del lavoro della Pathways."

Approfondisci

Perché viaggiare per fare formazione? Chi è Pathways